@tendotendy: คละได้นะฮะ

The Bonny Shop 2
The Bonny Shop 2
Open In TikTok:
Region: TH
Monday 10 November 2025 12:27:10 GMT
34
8
0
0

Music

Download

Comments

There are no more comments for this video.
To see more videos from user @tendotendy, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Il pane da vino e salumi è un tipo di pane con la mollica fitta, poco alveolata, ottimo per accompagnare salumi. E’ un lievitato molto semplice da preparare sia per i tempi di lievitazione che per l’impasto. La ricetta è di @Fulvio Marino che ha presentato questo pane nel programma E’ sempre mezzogiorno. Ingredienti per la biga: 400g farina tipo 0 con 13g di proteine, oppure farina integrale  200ml acqua a temperatura ambiente 4g lievito di birra fresco Ingredienti per l’impasto: 200g farina tipo 0 2g lievito di birra fresco 150ml acqua 20g strutto 15-20g sale 5g malto in polvere, facoltativo Preparazione: Prepariamo la biga lavorando in un recipiente la farina con il lievito e l’acqua. Non dobbiamo impastare, ma mescolare e sbriciolare perché dobbiamo favorire la fermentazione e non la lievitazione. Lasciamo riposare l’impasto nel recipiente ben coperto a temperatura ambiente di 18° per 18 ore o un giorno intero. Dopo un giorno riprendiamo la biga e aggiungiamo gli altri ingredienti. Sbricioliamo il lievito di birra fresco, eventualmente il malto, altra farina e altra acqua poco per volta. Impastiamo con le mani e quando l’impasto avrà assorbito tutta l’acqua ce lo portiamo sul piano di lavoro aggiungendo il sale e lo strutto. Il sale può essere anche ridotto se vi piace il contrasto tra il salato dei salumi e il pane con poco sale. Invece lo strutto ci serve per avere la crosticina friabile. Lavoriamo l’impasto per circa 10 minuti, finché non diventerà liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare il panetto per 30 minuti. Dopo 30 minuti riprendiamo il panetto e lo dividiamo in 3 parti, dovremo allungare con le mani sgonfiando e formando dei filoni di circa 30cm che andremo ad intrecciare. Trasferiamo la treccia sulla teglia da forno e lasciamo lievitare per un’ora , un’ora e mezza nel forno spento. Dopo la lievitazione preriscaldiamo il forno a 220° e inforniamo per 20 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 200° e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti e il nostro pane è pronto. #pane #biga #rai #speedychef
Il pane da vino e salumi è un tipo di pane con la mollica fitta, poco alveolata, ottimo per accompagnare salumi. E’ un lievitato molto semplice da preparare sia per i tempi di lievitazione che per l’impasto. La ricetta è di @Fulvio Marino che ha presentato questo pane nel programma E’ sempre mezzogiorno. Ingredienti per la biga: 400g farina tipo 0 con 13g di proteine, oppure farina integrale  200ml acqua a temperatura ambiente 4g lievito di birra fresco Ingredienti per l’impasto: 200g farina tipo 0 2g lievito di birra fresco 150ml acqua 20g strutto 15-20g sale 5g malto in polvere, facoltativo Preparazione: Prepariamo la biga lavorando in un recipiente la farina con il lievito e l’acqua. Non dobbiamo impastare, ma mescolare e sbriciolare perché dobbiamo favorire la fermentazione e non la lievitazione. Lasciamo riposare l’impasto nel recipiente ben coperto a temperatura ambiente di 18° per 18 ore o un giorno intero. Dopo un giorno riprendiamo la biga e aggiungiamo gli altri ingredienti. Sbricioliamo il lievito di birra fresco, eventualmente il malto, altra farina e altra acqua poco per volta. Impastiamo con le mani e quando l’impasto avrà assorbito tutta l’acqua ce lo portiamo sul piano di lavoro aggiungendo il sale e lo strutto. Il sale può essere anche ridotto se vi piace il contrasto tra il salato dei salumi e il pane con poco sale. Invece lo strutto ci serve per avere la crosticina friabile. Lavoriamo l’impasto per circa 10 minuti, finché non diventerà liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare il panetto per 30 minuti. Dopo 30 minuti riprendiamo il panetto e lo dividiamo in 3 parti, dovremo allungare con le mani sgonfiando e formando dei filoni di circa 30cm che andremo ad intrecciare. Trasferiamo la treccia sulla teglia da forno e lasciamo lievitare per un’ora , un’ora e mezza nel forno spento. Dopo la lievitazione preriscaldiamo il forno a 220° e inforniamo per 20 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 200° e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti e il nostro pane è pronto. #pane #biga #rai #speedychef

About