Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
How To Use
Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
Detail
@ryanntang:
Ryan Tang
Open In TikTok:
Region: US
Monday 18 October 2021 03:08:15 GMT
27274
3350
61
10
Music
Download
No Watermark .mp4 (
5.5MB
)
No Watermark(HD) .mp4 (
6.8MB
)
Watermark .mp4 (
5.55MB
)
Music .mp3
Comments
Ryan Tang :
Rate your day out of 10
2021-10-18 03:08:38
5
Brett Shin Music :
Obama watching this be like "Noooooooo😖😭😭😭" 😂😂😂
2021-10-18 21:07:14
41
Maximus :
it was a setup. it was really Kanye but he put Obama in the TikTok vid. c'mon bro gotta be trickier than that
2021-10-19 03:51:22
17
kenneth :
kanye bama
2021-10-18 03:12:51
4
sam🦋 :
ok but hahahaha😂
2021-10-18 04:15:38
3
sophia kc :
6/10
2021-10-18 03:12:52
2
Analeigh :
yummy
2021-10-18 03:13:38
2
gizmo :
omg only 216 likes I'm early 😳😳😳
2021-10-18 04:03:48
2
Austin :
Your voice📈📈📉📉📉
2021-10-18 03:52:51
1
kaka_amx :
Obama Kanye west
2021-10-18 04:35:57
1
<3 :
Early
2021-10-18 03:34:01
1
🫗 :
dawg can u stop liking my comment and reply what do u ask for haircut
2021-10-18 23:53:40
1
Madison 💫 :
@a_friend_you_know
2021-10-18 03:59:29
1
Doo.Soo.caca :
EARLY
2021-10-18 03:14:16
1
♤𝓢𝓹𝓪𝓭𝓮𝓼♤ :
NAH I KNOW SHE DIDNT THATS OBAMA
2021-10-18 04:05:10
1
sam🦋 :
thats a sick fit bro
2021-10-18 04:15:23
1
sophia kc :
kanye bama
2021-10-18 03:13:51
1
Weirdo :
i was wheezing at the end- 💀✋
2021-10-18 03:14:53
1
Manthecolebathyss :
That's Kanye north
2021-10-18 07:51:42
1
darlenebtsarmy345 :
Kanye west she is so dumb 😂😂😂
2021-10-18 12:47:45
1
not.hj :
hell nah
2021-10-18 14:38:53
1
Ryan Tang :
Celebrity chain
2021-10-18 03:08:28
1
Danni :
Kanye really I'm about to slap this girl I swear to god
2021-10-18 03:12:03
1
🐍 :
@itsyaboyryantang Kanye west
2021-10-19 02:39:14
1
selener_spamzz :
Why dose he look like Obama
2021-10-18 19:36:32
0
Artist :
That’s not Kanye😂
2021-10-18 21:57:58
0
alexanderwunderli :
.
2021-10-18 21:12:24
0
alexanderwunderli :
that's Obama
2021-10-18 21:12:19
0
Username67 :
He is the old Kenya i am the new Kanye 🙄
2021-10-19 07:50:01
0
peachyhalo_ :
hi
2021-10-19 21:50:26
0
cocosauce0 :
obama watching this be like excuse me 🤦♀️
2021-10-19 21:58:07
0
Unknown :
I’m Srry but oh hell no u don’t even know put old president that’s disrespectful
2021-10-19 22:21:20
0
8tiny18 :
DID SHE SAY KANYE LMFAO
2021-10-20 01:30:05
0
Sumaya :
@harshasutharsan
2021-10-20 11:14:55
0
K 🍄🏳️🌈 :
I'm literally Swedish and knew who he is wtf
2021-10-20 15:47:39
0
Keoni :
︎ ︎ ︎ The creator has turned off comments ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎ ︎
2021-10-22 00:23:54
0
Idonthaveabfcalmdown :
Get her out right now🙂
2021-10-22 04:06:42
0
k :
championpapi???? girl its champagnepapi
2021-10-24 02:57:27
0
Al1stxir :
@what_the_cat_doing nah cuz its def kanye 😭
2021-11-07 04:08:15
0
tnhu :
Kaye😭😂🤣
2021-11-11 21:02:34
0
☠︎︎ :
OBAMA😂
2021-11-13 17:04:50
0
Lilly usher :
idk who he is 😅😅
2021-11-19 19:13:59
0
𝑴𝒊𝒏𝒕𝒚 :
Kanye west 😂😂😂
2021-11-30 05:30:40
0
Chan Eun Woo <3 :
Obama dumbass 🤦🏽♀️the disrespect he was litterly PRESIDENT FOR EIGHT YEARS 🤦🏽♀️🤦🏽♀️🤦🏽♀️✋💀
2021-12-26 02:04:15
0
To see more videos from user @ryanntang, please go to the Tikwm homepage.
Other Videos
Giovanni Alfonso Borelli. L’uomo che scoprì la meccanica del corpo umano Origini e formazione Giovanni Alfonso Borelli nacque a Napoli nel 1608, da genitori siciliani di Messina. Fu allievo diretto di Benedetto Castelli, discepolo di Galileo Galilei, e da lui ereditò la passione per la matematica applicata alla natura. Ma Borelli aveva un’ambizione ancora più audace: capire il corpo umano con le leggi della fisica. Nel Seicento, parlare di muscoli e movimento in termini di leve, forze e attriti era un’eresia scientifica. Per i medici dell’epoca, il corpo era mosso da “spiriti vitali”, non da principi meccanici. Borelli osò dire il contrario. Il corpo come macchina perfetta Nel 1680 pubblicò la sua opera più celebre: “De Motu Animalium” (Il movimento degli animali), due volumi che segnarono una rivoluzione. Lì scrisse che ogni gesto umano come correre, saltare o respirare, è il risultato di leggi meccaniche calcolabili. Analizzò il corpo come un sistema di leve e contrappesi, anticipando di due secoli la moderna biomeccanica. Misurò l’inclinazione delle ossa, la trazione dei muscoli, la pressione del sangue. Fu il primo a intuire che il cuore funziona come una pompa idraulica e che i movimenti volontari dipendono da impulsi nervosi. Scrisse: “L’anima non solleva il braccio: lo sollevano le leve e la tensione dei muscoli, che l’anima governa come il nocchiero il timone.” Uno scienziato perseguitato Come molti geni del suo tempo, Borelli pagò caro il suo anticonformismo. Si trasferì a Firenze, dove entrò nell’Accademia del Cimento, fondata dai seguaci di Galileo. Ma le sue idee “meccaniche” sul corpo irritarono gli ambienti ecclesiastici e i medici tradizionalisti. Fuggì a Roma, poi a Messina, dove fondò un osservatorio e studiò anche i moti dei pianeti, ispirandosi a Keplero. Nel 1678, costretto all’esilio dopo una rivolta politica, si rifugiò a Pisa, e infine a Roma, dove morì povero, ospite dei Padri Scolopi, nel 1679. Morì senza mezzi, ma lasciò manoscritti che cambiarono la scienza. Oggi Borelli è riconosciuto come il padre della biomeccanica moderna. Fu il primo a dimostrare con calcoli matematici che i muscoli agiscono come leve e tiranti, che il centro di gravità del corpo cambia a seconda del movimento, che l’equilibrio umano è una somma di forze vettoriali e che i movimenti animali e umani obbediscono alle stesse leggi fisiche. Le sue intuizioni aprirono la strada a Newton, a Leonardo da Vinci (che ne fu precursore empirico) e, secoli dopo, alla fisiologia moderna. Ma c’è qualcosa di profondamente poetico in Borelli: mentre il mondo ancora cercava l’anima nelle viscere, lui cercava Dio nella precisione delle leggi naturali. Non negava il divino, lo cercava nel calcolo. Per lui la perfezione meccanica del corpo era una forma di miracolo. Scrisse in una lettera: “In ogni fibra, in ogni moto, riconosco la grande architettura del Creatore. Egli ci ha fatti macchine perfette, e proprio per questo, divine.” Fonti storiche principali G.A. Borelli, “De Motu Animalium” (Roma, 1680–1681) Accademia del Cimento, “Saggi di naturali esperienze” (1667) Enciclopedia Treccani, voce Borelli, Giovanni Alfonso R. Porter, The Greatest Benefit to Mankind – A Medical History of Humanity (1997)#BRIGANTI #lazzari
semoga race besok membuahkan hasil ❤️❤️❤️ #pecco63 #marcobezzechi #thedoctor #Gofree #australiangp
hoy estoy un poco tiktoker, q temazo nooooooooo? @sebastianyatra #vagabundo
❤️🤍
AI Detectora de Bots - para saber si una playlist está infectada con bots 🤖 @Matchfy.io . #playlist #spotify
About
Robot
Legal
Privacy Policy