@fabiolavegmamy: I formaggi vegetali costano troppo? Proviamo a farceli da soli! Il tempo di attesa prima che sia pronto può far pensare a chissà quale preparazione complicata, ma sappiate che non è così. Prepararlo è veramente semplice e veloce, dovrete solo avere un po’ di pazienza prima di poterlo mangiare. In passato l’avevo sperimentato anche con le noci classiche e con quelle di macadamia, ma dopo la versione con gli anacardi è decisamente 🔝 ▫️200 g di anacardi ▫️2 capsule di fermenti (i miei li ho mostrati nel video) ▫️40 g di acqua ▫️1 cucchiaino di sale Per prima cosa dovrete mettere a bagno gli anacardi per almeno 12 ore. Passato questo tempo scolateli e in frullateli in un mixer aggiungendo l’acqua. Abbiate un po’ di pazienza in questa operazione, però avendo tenuto gli anacardi in ammollo vedrete che non ci vorrà molto tempo. Essendo una piccola quantità vi consiglio di non utilizzare un mixer troppo grande altrimenti farete più fatica ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Vi consiglio inoltre di fare qualche pausa se necessario per non surriscaldare la crema di anacardi. Ora aggiungete al composto anche le due capsule di fermenti e il sale. Lasciate fermentare 24 ore in frigorifero e poi con un coppapasta date le forme sopra ad un foglio di carta da forno e trasferitele nell’essiccatore o nel forno lasciandole fermentare ancora 24 ore, 12 ore in un verso e poi 12 ore nell’altro. A questo punto non dovrete far altro che riporle in frigorifero avvolte dalla carta da forno e aspettare la stagionatura. Più aspetterete e più il sapore diventerà pungente come quello tipico del formaggio. 2 settimane sono il tempo minimo di attesa per ottenere un buon risultato, anche se per me dopo un mese il formaggio sarà davvero pazzesco! Il mio consiglio è quello di non chiudere in un contenitore ermetico il formaggio, ma di lasciare il coperchio solo poggiato sopra perché lo privereste dell’aria e rischiereste il formarsi di muffe e di controllarlo e girarlo ogni 3/4 giorni. #vegmamy #formaggiofattoincasa #formaggivegani #formaggivegetali #cucinavegana #ricettevegane #fruttasecca #cucinasana #cucinavegetale #ricettevegetali #senzalatte
Fabiola Di Sotto
Region: IT
Friday 30 September 2022 06:29:44 GMT
Music
Download
Comments
Vittoria Camobreco :
Ho fatto questo formaggio, è pazzesco, sembra di mangiare ricotta fresca di latte, molto più buona!! Non ci credevo ed invece ha le proprietà del latticino vero!!!! Buonissimo!!!
2025-05-20 18:19:18
0
from Grecia with love :
Anche gli anacardi costano troppo😭 tutto costa troppo
2022-10-01 16:51:01
10
Alex :
ma è sicuro?
2022-09-30 08:13:16
6
Samuel :
formaggio?
2022-09-30 21:21:48
2
Giuliana C. :
Bravissima 💚
2022-09-30 20:47:09
0
Pentothal Slim :
Peró dai 2 settimane per fare il formaggio non male! 😅
2022-10-01 11:11:40
0
lorellatria :
🙏🙏 proverò
2022-10-01 13:24:56
0
Loredana Aiello463 :
hai fatto un po' di conti di quanto ti viene a costare farlo in casa? (vorrei provare, ma sono un po' scoraggiata)
2022-10-09 17:59:52
0
Vegan is now 🌿 :
Ma che spettacolo! 😍
2022-09-30 13:29:35
2
Le gioie di Monica :
io ho l'acido lattico...posso usarlo al posto dei fermenti?
se si..quanti grammi?
grazie
2022-12-11 12:10:02
0
Stella Elena Fabbiani :
se è vegetale non è formaggio
2022-10-04 17:24:06
0
Blu🌊 :
purtroppo non ho né soldi per comprarli né tempo per farmeli in casa. 😢
2022-09-30 12:59:27
0
Marica 🌱 @laricettaveg :
Vedo anche il Fiorenza in frigo, lo adoro 🤩
2022-09-30 15:37:42
2
Dany :
ma è fatto praticamente solo con frullato di anacardi? son curioso di assaggiarlo ma non credo che lo farò mai 😅
2022-10-04 09:44:52
0
Beatrice Galluccio :
😭
2025-02-09 12:08:19
0
Fabio Macii :
Non credo che sia il caso di chiamarlo formaggio
2022-10-04 04:48:16
1
claudianapoleone2 :
vado subito a comprare le capsule di acidophilus
2023-10-02 10:52:26
0
Fabiana Momo Menozzi :
Le capsule di fermenti dove di possono trovare ?
2022-09-30 20:48:40
0
roberta castagna :
pungente in che senso?
2022-10-03 05:46:52
0
To see more videos from user @fabiolavegmamy, please go to the Tikwm
homepage.