Implantologiaprezzi :
Buonasera Dottore,
mi presento: sono il Sig. Nicola Lettera, consulente implantare dell’Implantologia Network e consulente personale del Prof. Conte.
Ho letto con interesse il suo intervento riguardante gli impianti zigomatici e, da professionista con anni di esperienza sul campo, vorrei portare un piccolo contributo alla discussione, nella speranza che possa essere uno scambio di idee utile per entrambi.
Apprezzo il suo impegno nella divulgazione e la chiarezza con cui informa i pazienti: è un approccio che condivido pienamente, perché solo un paziente informato può fare scelte consapevoli.
Entrando nel merito, sono d’accordo con lei sul fatto che gli impianti zigomatici possano rappresentare una soluzione in casi estremi. Tuttavia, quando vi è la possibilità, credo che sia sempre auspicabile valutare approcci meno invasivi, più rispettosi dell'anatomia e della funzionalità del paziente.
In particolare, nella mia esperienza come consulente implantare, utilizzo con successo una tecnica che promuoviamo con il nome di Chirurgia Galileus. Si basa su concetti di implantologia basale avanzata, e consente, anche in casi di atrofia mascellare severa, di ottenere ancoraggi solidi e funzionali sfruttando l’osso pterigo-palatino, che – come lei sa – presenta densità D1 e permette inserimenti stabili con torques elevati (anche 150 Ncm).
Con impianti da 19-21 mm e 4 mm di diametro, possiamo evitare lo zigomatico, garantendo al paziente un supporto posteriore più fisiologico, meno problematico dal punto di vista estetico e occlusale, e più naturale nella gestione protesica.
Ovviamente ogni caso clinico va valutato singolarmente e ogni professionista ha il proprio approccio. Il mio intento non è criticare, ma semplicemente condividere un punto di vista maturato in anni di pratica sul campo.
Credo molto nella forza del confronto tra colleghi, specie tra chi – come lei – dimostra passione e serietà in ciò che fa. Sono convinto che proprio dal dialogo tra diverse esperienze possa nascere una crescita comune.
Le rinnovo i miei complimenti per il lavoro che sta portando avanti, e le auguro un buon proseguimento con sincera stima.
Un cordiale saluto,
Nicola Lettera
Consulente
2025-07-14 23:29:56