Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
How To Use
Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
Detail
@mandisbeautifulobsession: #inflenser #itcosmetics #makeup #skincare #serum #beautyinfluencer #gifted #inflenser
Mandi lynn
Open In TikTok:
Region: US
Thursday 27 July 2023 20:37:43 GMT
325
2
0
0
Music
Download
No Watermark .mp4 (
10.26MB
)
No Watermark(HD) .mp4 (
8.15MB
)
Watermark .mp4 (
13.38MB
)
Music .mp3
Comments
There are no more comments for this video.
To see more videos from user @mandisbeautifulobsession, please go to the Tikwm homepage.
Other Videos
ဂျပန်နိုင်ငံက မိတိဆွေထင်တာထက် ပိုထက်မြတ်ရတဲ့အကြောင်းမရင်း 🎌🎌🎌#ဘာသာပြန်ဗီဒီယို
Cùng xem rạp chiếu hình cầu giới thiệu về tượng khắc đá Đại Túc (Trung Quốc) có gì nha #trungquoc #tiengtrung #青年红色研学之旅 #trungkhanh
sleepy but last post of the day sorry for spam
#ElDicho☕: Carmen le pide a su mamá que deje de meterse en la educación de sus hijos 4/5 #Televisa #Drama #ComoDiceElDicho
😳 PAZZESCO MA VERO 😳 La legge di bilancio 2025 è stata scritta — anche — con ChatGPT. Sì, hai capito bene. L’Italia ha ufficialmente messo mano all’intelligenza artificiale generativa per redigere una delle leggi più complesse dell’anno. Ma non è questa la cosa più assurda. Secondo un’inchiesta di Repubblica, alcuni parlamentari hanno usato tranquillamente ChatGPT, Claude, Mistral e altri modelli per scrivere emendamenti, rispondere alle interrogazioni, analizzare documenti riservati. Tutto questo senza usare i sistemi ufficiali forniti dalla Camera come DepuChat o Norma. Perché? 👉 Troppo lenti. Troppo complicati. Troppo “vecchi”. Meglio usare gli strumenti che usano tutti, magari con un prompt ben fatto. E così, l’IA generativa è entrata in Parlamento… dalla porta di servizio. Il tutto dichiarato con nonchalance: “Sì, usiamo ChatGPT. Lo fanno tutti”. Il vero problema? Non è l’uso in sé dell’AI (che può essere utile, se usata bene), ma l’uso senza alcuna protezione o controllo, con rischi enormi: violazione di privacy e segretezza dei dati informazioni errate o “allucinate” bias politici non voluti testi di legge creati da AI senza una verifica critica ❗In azienda, usare l’AI senza filtri è vietato. Ma in Parlamento… “fa comodo”. E come se non bastasse, i tool interni sviluppati apposta per i deputati (con soldi pubblici) sono ignorati perché “funzionano male”. Come ha detto l’onorevole Pastorella: “Non so perché non abbiamo usato un sistema aperto già esistente. Ma nessuno li usa”. 📌 In sintesi: L’AI è entrata nel cuore della politica, senza regole, senza consapevolezza, e soprattutto senza trasparenza. È questo il modo giusto di usare l’intelligenza artificiale in una democrazia? Fatemi sapere cosa ne pensate. È un passo avanti… o un passo falso? #AI #ChatGPT #ManovraFinanziaria #intelligenzaartificiale #elvistusha
About
Robot
Legal
Privacy Policy