Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
How To Use
Language
English
عربي
Tiếng Việt
русский
français
español
日本語
한글
Deutsch
हिन्दी
简体中文
繁體中文
Home
Detail
@ackl.fx: #anime #animetiktok #animeedit #vinland #vinlandsaga #thorfinn #thorfinnedit
ackl.fx
Open In TikTok:
Region: GB
Sunday 13 August 2023 10:10:51 GMT
259567
32575
195
2376
Music
Download
No Watermark .mp4 (
0.98MB
)
No Watermark(HD) .mp4 (
0.98MB
)
Watermark .mp4 (
0MB
)
Music .mp3
Comments
To see more videos from user @ackl.fx, please go to the Tikwm homepage.
Other Videos
C’è un mistero, nascosto in una chiesa nella lontana Santa Fe, nello stato del New Mexico in America. E’ la Cappella di Loreto, altrimenti detta la Cappella di Nostra Signora della Luce, ispirata alla Santa Cappella di Parigi, costruita nel 1852 su ordine del vescovo locale, affidata alle Suore di Loreto che erano arrivate qui dal Kentucky per prendersi cura di una scuola femminile. Una storia che, oggi giorno dedicato a San Giuseppe, vale la pena raccontare. Una volta che l’edifico venne finito, ci si accorse di un clamoroso errore fatto dall’architetto che aveva disegnato il progetto: si era dimenticato di costruire la scala che portasse al coro che come sempre si trova in alto, al secondo piano della chiesa. Antonio Molly, l’architetto, era però morto nel frattempo e ci si rese conto che costruire adesso una scala avrebbe rubato quasi tutto lo spazio interno. L’unica soluzione era eliminare il secondo piano dove doveva trovarsi il coro. Così le suore, per risolvere il problema, si rivolsero attraverso una novena a San Giuseppe che era falegname e poi, con fiducia, aspettarono l'aiuto della Divina Provvidenza. E proprio nell'ultimo giorno della novena, uno sconosciuto bussò alla porta della Cappella. Disse che era un falegname e che avrebbe potuto costruire la scala a una condizione: che gli fosse garantita la totale privacy, cioè che il suo nome non fosse mai rivelato. L'uomo possedeva solo una sega, un martello ed una squadra a T. Per tre mesi l’uomo si chiuse dentro la cappella e sparì appena finito il lavoro, senza chiedere alcun pagamento. Le suore si trovarono davanti a una splendida scala a chiocciola, costruita senza chiodi o colla e senza alcun tipo di supporto centrale. Secondo la testimonianza delle suore la costruì senza l'aiuto di nessuno. Lo strano carpentiere al posto dei chiodi usava perni di legno e secchi d'acqua nei quali immergeva pezzi di legno. La scala è considerata ancor oggi un prodigio di falegnameria. Di fatto, secondo gli esperti ancora oggi, quella scala è impossibile possa reggersi. Sempre secondo gli esperti, una scala del genere avrebbe dovuto crollare nel momento che la prima persona ci avesse messo piede. L’unica spiegazione è che sia abbastanza stretta da poter reggere senza il supporto centrale. Nel 1887 in realtà la scala venne attaccata al muro dieci anni dopo essere stata costruita. L’identità del misterioso falegname non è mai stata risolta e soprattutto nessuno è mai riuscito a identificare di che tipo di legname si sia servito, risulta infatti sconosciuto. In quei tre mesi in cui lavorava la scala, nessuno lo vide mai uscire né qualcun altro entrare. Terminato il lavoro dopo sei mesi, il falegname sparì senza lasciare impronte del suo passaggio. Nemmeno aspettò di essere pagato. La Sorella Madre Madeleine, per onorare il debito, andò alla segheria locale per pagare sia il falegname sia il legno utilizzato. Ma nessuno conosceva né l'uomo che aveva eseguito il lavoro, né l'esistenza di un documento che comprovasse l'acquisto di legno utilizzato per costruire la scala. Le suore offrirono una ricompensa a chi avesse saputo dare informazioni su quel falegname, ma nessuno si è mai fatto avanti. Da tutti questi fatti, la convinzione che il misterioso falegname fosse proprio San Giuseppe. Salita da centinaia di persone ogni giorno dal 1873, non ha alcun segno di usura e chi ci sale avverte una piacevole sensazione di leggerezza. Trentatré gradini con balaustra, è priva di pilone centrale e si regge tutta – cosa fisicamente impossibile – solo sul primo gradino. ingegneri, scienziati dicono di non comprendere come la scala stia in equilibrio, anzi avrebbe dovuto crollare al suolo nel momento stesso in cui la prima persona fosse salita sul primo scalino. Tuttavia è stata utilizzata quotidianamente per oltre cento anni. La scala è un vero capolavoro composto da due spirali complete su sé stesse. #SanGiuseppe #ScalaMiracolosa #ScalaDiSanGiuseppe #LorettoChapel #SantaFe #Cattolicesimo
#CapCut
vibes cirebon kalo malem gd obat🥹#fyp #xyzbca #jawapride
🪫#4u #fyp #school #rainyday
you aint gotta be perfect you just gotta be CONSISTENT #ghettobodybuilder #diet #gym #Fitness #mealprep
About
Robot
Legal
Privacy Policy