I mercanti guadagnano con la scienza, noi viviamo con la scienza, direi che è abbastanza attendibile. Prima di arrivare a fare ricerca ce n'è di scienza già attendibile senza che sia "intaccata" dal capitalismo.... quanta ne vuoi
2025-05-19 10:55:22
1
Kebab_Tv :
BARBASCURA È UN GRANDE
SE NON LO CONOSCI
2025-07-16 14:11:56
0
Annalisa Di Mauro :
le nostre facoltà, le nostre doti sono state bloccate ed indebolite nel tempo così da renderci "impauriti e manipolabili". il nostro spirito, la nostra coscienza si sta risvegliando sempre di più. ✨
2025-04-30 22:11:32
3
elisabettabigoni4 :
per sapere che lo studio non serve, occorre studiare e studiare molto. questo è il paradosso della cultura. mantenere la mente aperta fa la differenza, sopratutto fra scienziati, intellettuali e fra gli unturi di cultura.
2025-05-13 20:28:49
0
John Smith :
ragazzi, non ascoltate queste autentiche FOLLIE. studiate, per favore.
2025-04-30 07:22:22
24
Martina :
Questo purtroppo é il risultato del fatto che chi studia le scienze dure non ha la minima conoscenza di cose sono invece le discipline umanistiche e la loro utilità per comprendere il quadro più ampio
2025-05-02 10:33:59
16
NicoDiRito :
non è quello il punto del libro, chiaramente
2025-04-30 11:00:18
29
lagmservicesrl :
L’intelletto è solo una parte di noi che a volte gioca a fare il tutto
2025-05-01 20:39:01
1
Dott.ssa Simona Vitale :
Quanto ha ragione.
2025-05-02 07:55:37
0
Mirco Mariucci :
Non esiste nessun intellettuale moderno superiore a Newton. Altro che…
2025-04-30 14:20:29
1
wasian style :
L’evoluzionismo è stato superato già da tanto ma tanto tempo dall’antropologia, eppure certi ancora non ci arrivano
2025-05-01 00:47:35
13
Giorgio Sanna :
La ricerca di base non è ricerca applicata ed in genere chi fa ricerca di base non lo fa per business, anzi, la fa appunto per scoprire nuove cose con metodo scientifico. Sul resto hai ragione.
2025-04-30 22:42:58
2
patrizio regoli :
a livello antropologico hai dato degli spunti interessanti, a livello epistemologico ci sono un po' di cose da rivedere
2025-04-30 08:51:02
8
insegnisti :
sono d'accordo con te!
2025-04-30 12:11:01
0
Antonio Luca Pirrone :
Newton era un uomo del suo tempo, ha avuto intuizioni geniali ma è ovvio che credesse anche in altro
2025-05-01 08:58:41
8
Marco&Riky :
inoltre si è intelligenti sempre in base al livello di conoscenza del tempo, no?
2025-04-30 10:13:13
7
TheRealSlimRemy :
Vero. La scienza è gestita dai commercianti, tipo il mio salumiere oggi mentre tagliava la mortadella ha riscritto la relatività
2025-05-11 08:02:10
1
niko33amitayus :
Ne avessimo di scienziati come Newton con approccio multidisciplinare. Per le teorie di Newton hanno anche contribuito i suoi studi sull'ebraico e in particolare sul tempio di Salomone.
2025-05-03 17:40:20
0
Alessio :
Ma va. Il problema è che gli utenti sui social pensano che la scienza siano i divulgatori falliti sui social e che il metodo scientifico non è limitato.
2025-05-13 09:53:45
1
giggigrobbò :
grazie
2025-05-03 07:57:04
0
Silviatrec :
Il mio algoritmo sta funzionando benissimo
2025-04-30 21:18:36
0
Lu :
Concordo pienamente. Aggiungerei che ho trovato molto interessante come Bruce Lipton spieghi l'interpretazione dell'universo di Newton come di una macchina calcolabile e prevedibile, e dunque domabile
2025-04-30 09:44:09
1
Cibartista28 :
È una cosa che ho sempre pensato. Grazie per diffondere questo approccio realmente libero per cercare di comprendere le cose.
2025-04-30 23:48:14
0
FFxy04 :
Del tipo? Che facoltà abbiamo perso ?
2025-04-30 12:16:37
1
iza200362 :
c'è chi scredita le altre verità
2025-04-30 10:21:31
0
To see more videos from user @leonadorosi, please go to the Tikwm
homepage.