@rtvenoticias: Joaquín Sabina llega esta noche a Madrid con su última gira, 'Hola y adiós'. El cantautor, que se despide de los escenarios, dará más de 30 conciertos en nuestro país. Ciudades como Granada, Zaragoza o Murcia podrán ver por última vez en directo al artista que lleva más de medio siglo de trayectoria. Volverá a Madrid el 30 de noviembre para despedirse definitivamente de su público. #sabina#musica #madrid #gira #noticiastiktok #joaquinsabina

RTVE Noticias
RTVE Noticias
Open In TikTok:
Region: ES
Monday 19 May 2025 20:20:00 GMT
13733
619
16
24

Music

Download

Comments

silvia.ortiz.g
Silvia :
yo me quedo en Madrid ❤️❤️🥰🥰
2025-05-21 12:31:46
0
nikuche
nikuche :
Ya me despedí .. un concierto con todo , carisma , cantos, risas , lagrimas uff hasta siempre maestro..
2025-05-19 20:38:31
1
mateo82399
Mateo :
Otro último concierto?.
2025-05-23 22:50:09
0
fantastic_kitt
KITT :
Walking Sabina. Hara un cover de Zombie?
2025-05-19 20:35:07
1
vete_a_saber
£$P|∆® :
Cierra al salir
2025-05-22 11:23:14
0
montsepy
user3737249195129 :
Un grande
2025-05-19 22:23:41
2
milenaorozco09
Moa :
yo vi en marzo en Ny🙏🙏🙏🙏👏👏👏👏👏espectacular show.
2025-05-19 22:31:14
3
yonidah
Yonidach :
Ayer lo vimos en Londres y fue una pasada. Me encantó mucho. Que lástima que se retire ya.
2025-05-23 12:49:58
0
jcansan
Jcansan :
Un grande de la musica
2025-05-20 19:15:45
0
anicetbakter
Anicet Bakter :
Adiós
2025-05-19 20:33:45
0
presidente859
Presidente :
🙏
2025-06-15 00:49:32
0
user6ooh3jgopm
Susana Rodríguez :
😂😂😂
2025-05-20 20:58:46
0
analuzolivari
analuzolivari :
❤❤❤
2025-05-19 20:35:07
0
mariaisabelhernan06
Maria Isabel Hernando Cague :
💯💯💯💯💯🎁🎁🎁🎁
2025-05-22 05:28:54
0
To see more videos from user @rtvenoticias, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Dolce&Gabbana porta l’Alta Sartoria a Castel Sant’Angelo: un’ode al vestire ecclesiastico In un’atmosfera sospesa tra sacro e spettacolo, Dolce&Gabbana ha svelato la sua nuova collezione di Alta Sartoria maschile ai piedi del mausoleo di Adriano, trasformando Castel Sant’Angelo in una passerella teatrale dal forte impatto visivo e simbolico. Un omaggio sontuoso e rispettoso ai paramenti sacri della Chiesa cattolica, che si è snodato tra canti, campane e una suggestiva processione su ponte Sant’Angelo, evocando le solenni liturgie di un conclave. La sfilata si apre come una cerimonia religiosa, con una “processione” di modelli vestiti da cardinali in porpora, accompagnati dal suono delle campane. Non è un’allusione a eventi ecclesiastici recenti, ma il frutto di un progetto iniziato un anno fa, concepito per fondere arte sartoriale e spiritualità in una location che fu anche residenza papale. Il primo look è già una dichiarazione di intenti: una cappa imponente costruita con moiré jacquard che imita il marmo, un tessuto speciale che riproduce i sanpietrini e ricami che riprendono i volti delle statue barocche. Seguono tuniche ispirate all’abbigliamento dei chierichetti, realizzate con autentiche biancherie religiose rielaborate, abiti talari con inserti in pizzo, stole ricamate in oro, croci e rosari incastonati tra le pieghe dei tessuti, perle e drappeggi di seta che evocano gli arredi sacri. Il gran finale arriva con i manti papali: capi maestosi, regali, portati da modelli dai tratti angelici, capelli acconciati in morbidi ricci e occhiali da seminaristi. A chiudere, una potente immagine simbolica: un modello nero avanza avvolto in un manto papale. Un’apparizione provocatoria e visionaria, che lascia sospesa la domanda sul futuro della Chiesa e su chi potrebbe essere il prossimo Papa. Dolce&Gabbana firma così una collezione che, tra arte sacra e moda, rilegge con audacia e devozione l’iconografia religiosa, trasformando la liturgia in haute couture. #DolceGabbana #DGAltaSartoria #AltaSartoria #FashionShow #Mens #HauteCouture #HighFashion
Dolce&Gabbana porta l’Alta Sartoria a Castel Sant’Angelo: un’ode al vestire ecclesiastico In un’atmosfera sospesa tra sacro e spettacolo, Dolce&Gabbana ha svelato la sua nuova collezione di Alta Sartoria maschile ai piedi del mausoleo di Adriano, trasformando Castel Sant’Angelo in una passerella teatrale dal forte impatto visivo e simbolico. Un omaggio sontuoso e rispettoso ai paramenti sacri della Chiesa cattolica, che si è snodato tra canti, campane e una suggestiva processione su ponte Sant’Angelo, evocando le solenni liturgie di un conclave. La sfilata si apre come una cerimonia religiosa, con una “processione” di modelli vestiti da cardinali in porpora, accompagnati dal suono delle campane. Non è un’allusione a eventi ecclesiastici recenti, ma il frutto di un progetto iniziato un anno fa, concepito per fondere arte sartoriale e spiritualità in una location che fu anche residenza papale. Il primo look è già una dichiarazione di intenti: una cappa imponente costruita con moiré jacquard che imita il marmo, un tessuto speciale che riproduce i sanpietrini e ricami che riprendono i volti delle statue barocche. Seguono tuniche ispirate all’abbigliamento dei chierichetti, realizzate con autentiche biancherie religiose rielaborate, abiti talari con inserti in pizzo, stole ricamate in oro, croci e rosari incastonati tra le pieghe dei tessuti, perle e drappeggi di seta che evocano gli arredi sacri. Il gran finale arriva con i manti papali: capi maestosi, regali, portati da modelli dai tratti angelici, capelli acconciati in morbidi ricci e occhiali da seminaristi. A chiudere, una potente immagine simbolica: un modello nero avanza avvolto in un manto papale. Un’apparizione provocatoria e visionaria, che lascia sospesa la domanda sul futuro della Chiesa e su chi potrebbe essere il prossimo Papa. Dolce&Gabbana firma così una collezione che, tra arte sacra e moda, rilegge con audacia e devozione l’iconografia religiosa, trasformando la liturgia in haute couture. #DolceGabbana #DGAltaSartoria #AltaSartoria #FashionShow #Mens #HauteCouture #HighFashion

About