@bichloan7070: #kỷ niệm xưa

Bích Loan
Bích Loan
Open In TikTok:
Region: VN
Monday 21 July 2025 23:11:45 GMT
3590
117
19
90

Music

Download

Comments

hehehuyne
Thảo Nhương :
Ngày mới vui vẻ bình an nhé bạn
2025-07-22 02:15:39
1
nguyenhaiyen_20tn
Hải Yến_20⭐️🌈 :
Đúng lắm chị của em❤️Tuyệt vời e Chúc chị ngày mới nhiều niềm vui bình an, tràn đầy năng lượng chị nhé 🥰🌹🌹
2025-07-22 02:14:54
1
trc.thanh7
Thanh Trúc :
Buổi trưa vv em nhé 💕💕
2025-07-22 05:59:24
1
phuc243_
Tik Toker :
hello chị🌹ngày mới vui khỏe trẻ đẹp ấm áp tràng đầy năng lượng 👍♥️👌nhoa chị iu🤣
2025-07-22 00:55:34
1
hung.van034
Nguyễn Văn Hùng :
ngày mới an lành vui vẻ 🌹🌹🌹
2025-07-21 23:23:05
1
cuongtran923
cường trần :
🌹❤️💜💜💐💐💐💐
2025-07-22 00:59:12
1
nnnaananan2
Nhật Thủy Phan :
❤❤❤❤❤❤
2025-07-22 00:12:42
1
tan_hoang68
Tân Hoàng :
Clips Rất tuyệt vời !🌹Hay, đẹp lắm Em. Chúc Em cùng gia đình ngày mới luôn an lành, yêu thương, vui khỏe, ấm áp, hạnh phúc và thật nhiều năng lượng nhé❤🥰🌹
2025-07-21 23:28:29
1
To see more videos from user @bichloan7070, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Sapevi che esistono acque ottimali da usare in specifiche condizioni?👀 Scorri il carosello e fammi sapere se le conoscevi💧 1)Ritenzione idrica: in presenza di una condizione di ritenzione di liquidi è importante scegliere un'acqua minerale con un basso contenuto di sodio (meno di 20 mg/l) e ricca di potassio. Un'acqua leggera con un residuo fisso basso (meno di 500 mg/l) è preferibile, poiché favorisce la diuresi e l'eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso; 2) Reflusso e gastrite: sono consigliate acque non addizionate di anidride carbonica, a basso contenuto di sodio, contenenti minerali come calcio e magnesio e ricche in bicarbonato, elementi che possono alleviare la frequenza dei bruciori di stomaco ed il reflusso gastroesofageo. Il bicarbonato costituisce uno dei nostri sistemi tampone più importanti; 3) Stipsi: sono consigliate acque minerali con un alto contenuto di solfati (superiore a 200 mg/l) che hanno un effetto lassativo naturale aiutando a stimolare la funzione intestinale. Consigliate anche acque ricche in magnesio (superiore a 50 mg/l) che aiuta a rilassare i muscoli dell'intestino, facilitando il passaggio delle feci; 4) Osteoporosi: è utile scegliere un'acqua minerale ricca di calcio (superiore a 150 mg/l) e con un basso contenuto di sodio. L’acqua calcica può aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo minerale, cruciale nel metabolismo dell’osso. Il sodio invece può favorire la perdita di calcio attraverso le urine; 5) Ipertensione: in presenza di pressione alta è importante scegliere un'acqua minerale oligominerale leggera con un basso contenuto di sodio. Il sodio può contribuire all'aumento della pressione sanguigna, quindi ridurne l'assunzione è essenziale per gestire l'ipertensione. Inoltre le acque oligominerali con un basso residuo fisso  possono essere una buona scelta poiché favoriscono la diuresi. #nutrizionista #nutrition #nutrizione #biologo #biologonutrizionista #food #foodblogger #blog #alimentazionesana #alimentazione #ricetta #ricettesane #healthylifestyle #healthyfood #Fitness #benessere #salute
Sapevi che esistono acque ottimali da usare in specifiche condizioni?👀 Scorri il carosello e fammi sapere se le conoscevi💧 1)Ritenzione idrica: in presenza di una condizione di ritenzione di liquidi è importante scegliere un'acqua minerale con un basso contenuto di sodio (meno di 20 mg/l) e ricca di potassio. Un'acqua leggera con un residuo fisso basso (meno di 500 mg/l) è preferibile, poiché favorisce la diuresi e l'eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso; 2) Reflusso e gastrite: sono consigliate acque non addizionate di anidride carbonica, a basso contenuto di sodio, contenenti minerali come calcio e magnesio e ricche in bicarbonato, elementi che possono alleviare la frequenza dei bruciori di stomaco ed il reflusso gastroesofageo. Il bicarbonato costituisce uno dei nostri sistemi tampone più importanti; 3) Stipsi: sono consigliate acque minerali con un alto contenuto di solfati (superiore a 200 mg/l) che hanno un effetto lassativo naturale aiutando a stimolare la funzione intestinale. Consigliate anche acque ricche in magnesio (superiore a 50 mg/l) che aiuta a rilassare i muscoli dell'intestino, facilitando il passaggio delle feci; 4) Osteoporosi: è utile scegliere un'acqua minerale ricca di calcio (superiore a 150 mg/l) e con un basso contenuto di sodio. L’acqua calcica può aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo minerale, cruciale nel metabolismo dell’osso. Il sodio invece può favorire la perdita di calcio attraverso le urine; 5) Ipertensione: in presenza di pressione alta è importante scegliere un'acqua minerale oligominerale leggera con un basso contenuto di sodio. Il sodio può contribuire all'aumento della pressione sanguigna, quindi ridurne l'assunzione è essenziale per gestire l'ipertensione. Inoltre le acque oligominerali con un basso residuo fisso possono essere una buona scelta poiché favoriscono la diuresi. #nutrizionista #nutrition #nutrizione #biologo #biologonutrizionista #food #foodblogger #blog #alimentazionesana #alimentazione #ricetta #ricettesane #healthylifestyle #healthyfood #Fitness #benessere #salute

About