È importante sottolineare che il Trattato Nord Atlantico non specifica un periodo di tempo minimo per completare la procedura di recesso, ma prevede un processo di consultazione e accordo tra i membri. La Francia, ad esempio, uscì dal comando integrato nel 1966, ma rimase formalmente nella NATO, trasferendo il quartier generale a Bruxelles
2025-07-29 18:00:47
1
tiziano Tiziano :
svegliamoci prima che sia troppo tardi 🇮🇹❤️🌹
2025-07-29 22:33:30
2
adelina mici :
UE e fallita
2025-07-29 20:27:42
3
Corrado Badallino :
Davai
2025-07-29 18:03:52
1
Ceherezada :
La Francia non ha mai lasciato completamente la NATO, ma nel 1966 si ritirò dal comando militare integrato dell'organizzazione. Le forze armate francesi furono rimosse da tale comando e le truppe NATO non francesi furono invitate a lasciare il territorio francese. La Francia, tuttavia, rimase un membro dell'alleanza, impegnandosi nella difesa dell'Europa e mantenendo accordi segreti con gli Stati Uniti per una potenziale ri-integrazione nel comando NATO in caso di conflitto. Questo status quo è durato fino al 2009, quando la Francia ha annunciato il suo ritorno alla piena partecipazione all'organizzazione, incluso il reinserimento nel comando militare integrato, durante il vertice di Strasburgo-Kehl.
In sintesi, la Francia ha avuto un periodo di distanziamento dal comando NATO (1966-2009), ma non ha mai abbandonato l'alleanza come membro.
2025-07-29 18:03:12
2
JanGianni Rubinov :
Risultato: dopo 2 settimane colpo di stato!
2025-07-29 18:48:46
1
Costel Nastase :
👍👍👍💪
2025-07-29 18:42:53
2
Corrado Badallino :
🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺🇷🇺
2025-07-29 18:09:06
2
Corrado Badallino :
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
2025-07-29 18:00:48
1
Nino Monni :
dobbiamo uscire dalla Nato e andare con i bricks
2025-07-30 15:23:19
3
matteo01 :
l'Europa è fallita la nato ci manca poco
2025-07-29 20:21:28
4
vincenzofrontera58 :
prima lo fanno meglio sarebbe 😁😁😁
2025-07-29 19:22:21
4
To see more videos from user @ceherezada, please go to the Tikwm
homepage.