@fractusvamp:

vana
vana
Open In TikTok:
Region: BR
Wednesday 06 August 2025 21:42:41 GMT
235332
16638
142
415

Music

Download

Comments

nick_nicolas48
𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔_𝒍𝒆𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 :
MANO... ACABEI de receber um e-mail com uma intimação judicial pra mim e eu fiquei tipo???????? aparentemente eu tô sendo PROCESSADO e eu preciso comparecer até quarta as 16H no fórum com um advogado, pq me denunciaram por ser o namorado ideal p vc
2025-08-08 17:30:30
619
sickwithdre
. :
pera, ela tem privacy?
2025-09-06 15:16:08
98
tiomozartt
Mozart :
o que ela faz?
2025-08-31 19:02:52
5
i.otavio
Otávio :
mulheres de franja são tão lindas
2025-11-04 10:43:35
3
will_ihelm
will_ihelm :
Vc tem outros conteúdos???
2025-08-06 22:23:40
1
just.existedd
i just existed do croning :
de onde, amg?😭
2025-08-06 21:56:15
60
kiss.me.anx
ツクヨミ :
MN eu tenho uma camiseta igual kkkkkkkkk
2025-08-07 15:48:42
8
onllyfps
Onlly :
mentira que ela vende essas coisas, nem ferrando
2025-09-29 04:20:09
0
silvathiago8306
kaka :
eu nem lendo a legenda só observando a beleza da menina do fundo 😭
2025-08-24 21:23:22
10
ale13983
Kroma :
vai tomar no cu todas as gostosas de plantão, só quero ser feliz pelo menos um dia na minha vida
2025-10-22 23:28:53
1
hukynx
hukynx :
eu indo atras de saber de onde mais o cara ia conhecer ela, mas no final era tudo porno 😭😭😭😭😭
2025-08-26 22:44:27
0
meguro_007
Kurona 🦈 :
A CAMISA A MESMA Q A MINHA
2025-11-01 05:51:05
0
l.c.g.m
leo :
deve ser tão gratificante saber que seu trabalho está sendo valorizado e reconhecido🥰 sucesso na carreira
2025-08-08 18:00:50
12
hiosukis8
felipes.antos :
Eu conheci agora no TikTok
2025-10-18 13:07:57
0
thewisp.baby
Suckx :
a não vey
2025-08-06 22:30:47
40
lust.ah
🧟‍♂️7\ :
eu tenho uma camisa inguao a sua
2025-10-14 16:55:51
0
joaonemurin
Nemurin :
satanico
2025-10-22 17:20:49
0
osvaldo.da.marmit
Osvaldo da marmita :
laranja ou azul
2025-09-29 05:07:31
1
cozinhaaepedro
Pedro d'Avila :
Eu quando falam que me conhecem do cárcere privado
2025-09-30 01:49:24
0
kalebs_4
K4lebs :
O pior é que eu acabei de perceber sobre oq se tratava…
2025-08-08 22:24:38
7
sal.oficial206
✭ 𝑺𝒂𝒍🎸 :
man tu tá roubando minha camisa vei qual foi comprei ela a dois dias atrás na renner
2025-08-21 04:11:18
0
gabrifox15
Michael Kaiser :
oq não entendi
2025-09-19 00:50:54
1
ironxenomorph8
GhostR1d3rXxxSP4WNX :
Já-vi-okuzin👁👅👁
2025-09-17 23:01:34
1
hnell_.g
ocanhãodorevolvergiragiragira :
tenho essa mesma blusa
2025-10-22 03:58:08
0
To see more videos from user @fractusvamp, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Il bolo nervoso, noto anche come bolo isterico o globus pharyngeus, è una sensazione soggettiva molto comune descritta come: “Un nodo alla gola”, “una pallina che sale e scende”, “qualcosa che ostruisce la gola” o “la sensazione di non riuscire a deglutire bene” Cause principali Il bolo nervoso non è causato da un vero ostacolo meccanico o organico, ma da una alterazione funzionale, spesso su base ansiosa o psicosomatica. Le cause possono includere: 	1.	Ansia e stress cronico – in particolare nei momenti in cui l’emotività è accentuata. 	2.	Disturbi somatoformi o da somatizzazione – dove un disagio psichico si manifesta tramite sintomi fisici. 	3.	Disfunzioni del muscolo cricofaringeo – che controlla l’apertura dell’esofago. 	4.	Reflusso gastroesofageo (GERD) – che può irritare la faringe e simulare la sensazione. 	5.	Disturbi tiroidei lievi o compressioni cervicali minime – talvolta presenti, ma spesso sovradiagnosticati. Caratteristiche cliniche 	•	Il paziente non ha difficoltà reali nella deglutizione, anche se può avere l’impressione che un alimento o la saliva “rimangano su”. 	•	La sensazione aumenta nei momenti di tensione emotiva. 	•	Migliora spesso mangiando o bevendo. 	•	Può durare da alcuni minuti a settimane o mesi, a seconda del contesto psichico. 	•	Gli esami obiettivi (fibrolaringoscopia, gastroscopia, ecografia del collo) risultano normali. Diagnosi differenziale È importante escludere: 	•	masse cervicali o mediastiniche 	•	neoplasie faringo-laringee 	•	malattie neuromuscolari (in caso di disfagia vera) 	•	patologie tiroidee voluminose Una visita specialistica ORL o gastroenterologica con esami base può essere indicata alla prima insorgenza per tranquillizzare il paziente. Gestione 	1.	Spiegazione e rassicurazione: sapere che il sintomo non è pericoloso è già terapeutico. 	2.	Tecniche di rilassamento: esercizi di respirazione, meditazione, yoga. 	3.	Trattamento dell’ansia: con terapia psicologica o, in alcuni casi, con farmaci ansiolitici o antidepressivi. 	4.	Logopedia o terapia miofunzionale: nei casi persistenti.
Il bolo nervoso, noto anche come bolo isterico o globus pharyngeus, è una sensazione soggettiva molto comune descritta come: “Un nodo alla gola”, “una pallina che sale e scende”, “qualcosa che ostruisce la gola” o “la sensazione di non riuscire a deglutire bene” Cause principali Il bolo nervoso non è causato da un vero ostacolo meccanico o organico, ma da una alterazione funzionale, spesso su base ansiosa o psicosomatica. Le cause possono includere: 1. Ansia e stress cronico – in particolare nei momenti in cui l’emotività è accentuata. 2. Disturbi somatoformi o da somatizzazione – dove un disagio psichico si manifesta tramite sintomi fisici. 3. Disfunzioni del muscolo cricofaringeo – che controlla l’apertura dell’esofago. 4. Reflusso gastroesofageo (GERD) – che può irritare la faringe e simulare la sensazione. 5. Disturbi tiroidei lievi o compressioni cervicali minime – talvolta presenti, ma spesso sovradiagnosticati. Caratteristiche cliniche • Il paziente non ha difficoltà reali nella deglutizione, anche se può avere l’impressione che un alimento o la saliva “rimangano su”. • La sensazione aumenta nei momenti di tensione emotiva. • Migliora spesso mangiando o bevendo. • Può durare da alcuni minuti a settimane o mesi, a seconda del contesto psichico. • Gli esami obiettivi (fibrolaringoscopia, gastroscopia, ecografia del collo) risultano normali. Diagnosi differenziale È importante escludere: • masse cervicali o mediastiniche • neoplasie faringo-laringee • malattie neuromuscolari (in caso di disfagia vera) • patologie tiroidee voluminose Una visita specialistica ORL o gastroenterologica con esami base può essere indicata alla prima insorgenza per tranquillizzare il paziente. Gestione 1. Spiegazione e rassicurazione: sapere che il sintomo non è pericoloso è già terapeutico. 2. Tecniche di rilassamento: esercizi di respirazione, meditazione, yoga. 3. Trattamento dell’ansia: con terapia psicologica o, in alcuni casi, con farmaci ansiolitici o antidepressivi. 4. Logopedia o terapia miofunzionale: nei casi persistenti.

About