@awais_321_pilly: Beshak #foruyou #foryoupagе #lnsta #voocitup #burhan__tv

Awas_321_pilly
Awas_321_pilly
Open In TikTok:
Region: PK
Friday 05 September 2025 12:36:04 GMT
29022
1970
127
23

Music

Download

Comments

halimasultan1038
Halima Sultan :
beshak 🥰🥰🥰
2025-09-06 02:50:15
0
user13337284542530
Imran Khan sanki :
nice bro
2025-09-05 17:26:57
0
ali_shair_noori_007
noori_ official :
پہلے وڈیو دیکھی انکی واہاں یہ کچھ الٹ بول رہے تھے اور اب دیکھی تو یہ غلامیے رسول میں موت بھی قبول ہے کمال اے ساڈی تیے سمجھ وچ کچھ نئ آریا😇
2025-09-13 19:40:37
0
hiramemon32
Qadir abbasi :
namax kitnay waqt ki parhta ha jo hamaray rasool ka hukum ha ur ham pr farz ha
2025-09-06 02:18:15
1
sheralijam78
(🥀🥀pti tegar😎😎🇧🇾🇧🇾💪 :
good
2025-09-05 12:39:06
1
fatooqueen4
fÃtŌo QÈēüÑ👑💖🌸 :
🥰🥰🥰
2025-09-05 22:51:46
1
dosatali04u86y
Baloch :
😭😭😭
2025-10-25 16:03:46
0
mudasirarain20
mudasirarain :
❤❤❤
2025-10-05 08:48:58
0
mazharabbas256
Mazhar Mailk :
🥰
2025-09-30 12:52:27
0
shahidlasi01
shahid lasi :
🥰🥰🥰
2025-09-30 07:59:08
0
user54522661276094
user54522661276094 :
🥰🥰🥰
2025-09-21 16:22:50
0
user1168798602824
user1168798602824 :
🥰🥰🥰
2025-09-20 21:20:38
0
noor.din4217
Noor Din۔ کپلوری :
🥰🥰🥰
2025-09-20 20:24:38
0
anwer.ali.1
Anwar Ali :
♥♥♥
2025-09-20 19:20:47
0
user516293654
Saeed Ahmed korejo :
🥰🥰🥰
2025-09-18 03:57:52
0
meermurtazakhos44
meermurtazakhos44 :
🥰🥰🥰
2025-09-17 01:23:28
0
faizmhmd.baloch
Faiz mhmd Baloch :
🥰🥰🥰
2025-09-16 09:06:32
0
pappu.waderyo
Pappu Waderyo :
🥰🥰🥰
2025-09-16 07:30:54
0
gulshermachi37
gulshermachi37 :
🥰🥰🥰
2025-09-14 21:40:04
0
saleem.baloch6627
Saleem Baloch :
🌹🌹🌹
2025-09-14 19:52:52
0
farooq.samejo.djd
Farooq Samejo Djd :
❤❤❤
2025-09-12 11:34:51
0
iqbal.v29
Celestial Light 💡 :
❤️❤️❤
2025-09-11 18:59:24
0
hafizyasir326
Learn Quran with Qari Yasir :
😁
2025-09-11 14:40:04
0
noorlali90
NoorLAli :
🥰🥰🥰
2025-09-11 13:50:18
0
wajidlahjwani
wajidAli :
🤲
2025-09-11 08:31:22
0
To see more videos from user @awais_321_pilly, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

- PRIMA PERSONA: il protagonista narra le vicende da un punto di vista strettamente personale. Con questo metodo è possibile calarsi all'interno dei suoi pensieri, vivendo i suoi tormenti o i suoi momenti di euforia sulla pelle. L'immersione è totale. Con questa tecnica lo scrittore avvicina il protagonista al lettore, facendoglielo percepire quasi come un confidente. - PRIMA PERSONA, VISIONE MULTIPLA: esattamente come la precedente, ma si alternano le voci di più personaggi. In questo caso lo scrittore deve stare molto attento ad alternare e incastrare bene le voci, affinché la storia non risulti ripetitiva, o, dall'altro lato, confusa per via di una cattiva sovrapposizione degli eventi.  - PRIMA PERSONA INATTENDIBILE: quando il protagonista racconta la vicenda ma comprendiamo fin da subito che non potremo fidarci delle sue parole. Nel caso di un individuo affetto da disturbi mentali, da un bugiardo cronico, da un bambino piccolo o un amante ossessivo che cerca di giustificare le sue azioni, discernere gli eventi oggettivi da quelli narrati sarà una bella (e stimolante) sfida per il lettore.  - PRIMA PERSONA PERIFERICA: quando a raccontare le vicende che coinvolgono i protagonisti è qualcuno di secondario, come il menestrello della città, l'anziano nonno di una famiglia, il nuovo arrivato di una comunità. Questo personaggio
- PRIMA PERSONA: il protagonista narra le vicende da un punto di vista strettamente personale. Con questo metodo è possibile calarsi all'interno dei suoi pensieri, vivendo i suoi tormenti o i suoi momenti di euforia sulla pelle. L'immersione è totale. Con questa tecnica lo scrittore avvicina il protagonista al lettore, facendoglielo percepire quasi come un confidente. - PRIMA PERSONA, VISIONE MULTIPLA: esattamente come la precedente, ma si alternano le voci di più personaggi. In questo caso lo scrittore deve stare molto attento ad alternare e incastrare bene le voci, affinché la storia non risulti ripetitiva, o, dall'altro lato, confusa per via di una cattiva sovrapposizione degli eventi. - PRIMA PERSONA INATTENDIBILE: quando il protagonista racconta la vicenda ma comprendiamo fin da subito che non potremo fidarci delle sue parole. Nel caso di un individuo affetto da disturbi mentali, da un bugiardo cronico, da un bambino piccolo o un amante ossessivo che cerca di giustificare le sue azioni, discernere gli eventi oggettivi da quelli narrati sarà una bella (e stimolante) sfida per il lettore. - PRIMA PERSONA PERIFERICA: quando a raccontare le vicende che coinvolgono i protagonisti è qualcuno di secondario, come il menestrello della città, l'anziano nonno di una famiglia, il nuovo arrivato di una comunità. Questo personaggio "impersonifica" il narratore, ma non lo eleva dalla storia, poiché vi rimane all'interno. - TERZA PERSONA, PDV SINGOLO: in narratore è totalmente esterno alle vicende, quindi si eleva dal contesto del romanzo. In questo caso, racconterà la storia seguendo il punto di vista del protagonista. - TERZA PERSONA, PDV MULTIPLO: il narratore è esterno e non segue soltanto le vicende del protagonista, ma quelle di più personaggi. In questo caso è opportuno separare la narrazione in modo netto, tra un PDV e l'altro, attraverso capitoli o paragrafi distaccati, per non confondere il lettore. Da un personaggio all'altro si deve percepire il cambio di registro, senza modificare lo stile narrativo. - TERZA PERSONA ONNISCIENTE: il narratore racconta la sua storia, ma non si limita a seguire i personaggi, bensì interviene con pareri, riflessioni e approfondimenti, proprio come se condividesse con i protagonisti l'attenzione del lettore. Può anticipare e rivelare dettagli che i personaggi non hanno ancora maturato e muoversi nel racconto in totale libertà. - TERZA PERSONA OGGETTIVA: al contrario della onnisciente, il narratore fa le veci di un telegrafo. Narra, quindi, in modo asciutto, scevro da qualsiasi aggettivo o descrizione caratterizzante, e si limita a riportare gli eventi e i dialoghi tra i personaggi. Oltre a essere un complesso esercizio di scrittura, lo scrittore deve focalizzarsi sulle sole immagini spoglie per comunicare gli intenti del racconto. - SECONDA PERSONA: per quanto sia raro e singolare, questo sistema è stato utilizzato in grandi best seller quali "Le mille luci di New York" o "Tutto da sola". Consiste nel rivolgersi direttamente al lettore, parlandogli in modo diretto, coinvolgendolo e includendolo nel racconto in modo totalizzante. Vuoi approfondire o leggere degli esempi? 📚 Scrivi nei commenti! 📚 E tu sapevi che esistono così tanti Punti di Vista narrativi? Quanti ne conoscevi? L'idea di poterne utilizzare così tanti è, a mio parere, molto stimolante! #scriverechepassione #scrivereunlibro #lovewriting #diventarescrittrice #passionescrittura #writingpassion #scritturacreativa #lezionidiscrittura #consiglidiscrittura #writer #writers #writertok #scrivere #scrittore #scrittura #booklover

About