@thennamaee: I’ve prayed for this.

A T H E N A
A T H E N A
Open In TikTok:
Region: US
Wednesday 01 October 2025 02:06:25 GMT
608
39
2
1

Music

Download

Comments

anthonyjohnson426
Anthony Johnson :
🔥🔥🔥
2025-10-01 02:55:08
0
bossldy11
Bossldy11 :
🔥🔥🔥 My faves 🥰
2025-10-01 13:56:01
1
To see more videos from user @thennamaee, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

UNA TORTA SOLO MELE 🍎🍏 É da settembre che mi chiedete la ricetta di una torta di mele che vale davvero la pena fare. Vi ho preso alla lettera: una torta di SOLE MELE. Fondente, saporita, davvero golosa. Perfetta calda, accompagnata dalla salsa alla vaniglia.  Ingredienti per uno stampo da 28cm 6 mele (3 golden, 3 ambrosia - importante é che siano metà dolci metà più acide) 2 uova 55gr di zucchero  1 cucchiaio di cannella  1 cucchiaino di noce moscata  100ml di latte fresco 40gr di burro  Semi di una bacca di vaniglia  1 cucchiaino di lievito per dolci 1 pizzico di sale  100gr di farina di riso  Per la crema inglese: 175ml di latte intero 75ml di panna fresca 3 tuorlo 1 bacca di vaniglia 40gr di zucchero Procedimento: Per prima cosa partite dalle mele, importante mantenere la buccia perché li c’è tutto il sapore. Vi consiglio di sceglierle per metà dolci per metà acide, in questo modo avrete una torta più bilanciata come gusto. Tagliatele sottilissime con la mandolina, fondamentale per la riuscita di una torta morbidissima. Mettetele in una ciotola insieme alla cannella, noce moscata e il succo di un limone che non le farà ossidare.  Nel frattempo preparate un impasto, una sorta di pastella che vi servirà solo per amalgamare le uova. Montate le uova con lo zucchero, nel frattempo lasciate fondere il burro nel latte con un baccello di vaniglia. A parte setacciate le polveri: sale, lievito vanigliato per dolci e farina di riso. In questo modo avrete anche un dolce senza glutine!  Iniziate ad amalgamare alle uova il latte non più caldo alternandolo con le polveri. In due volte. Dovete ottenere una pastella leggera. Qui dentro inserite tutte le mele tagliate alla mandolina ed amalgamate per bene. Una manciata di fette di mele (le più belle) tenetele da parte per fare la decorazione.  Rivestite uno stampo da plum-cake con la carta forno e imburratela. Aggiungete tutte le mele pressandole benissimo, non ci devono essere spazi vuoti. Per l’ultimo strato, mettete le fettine di mela creando una bella decorazione. Spennellate con un po di impasto avanzato e cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna.  In forno a 170/175 gradi per 1h10-1h15 circa.  Sfornatela e lasciate freddare completamente. Nel frattempo una salsa alla vaniglia base crema inglese: latte, panna, zucchero e vaniglia in un pentolino. Portate a leggerissimo bollore, aggiungete i tuorli d’uovo e fate addensare. Deve velare un cucchiaio o arrivare a 82/83 gradi.  Servite la fetta di torta con la salsa alla vaniglia. Se volete un tocco in più, ripassate la fetta in padella per farla diventare croccante (così potete servirla con del gelato alla crema)  #torta #mele #tortadimele
UNA TORTA SOLO MELE 🍎🍏 É da settembre che mi chiedete la ricetta di una torta di mele che vale davvero la pena fare. Vi ho preso alla lettera: una torta di SOLE MELE. Fondente, saporita, davvero golosa. Perfetta calda, accompagnata dalla salsa alla vaniglia. Ingredienti per uno stampo da 28cm 6 mele (3 golden, 3 ambrosia - importante é che siano metà dolci metà più acide) 2 uova 55gr di zucchero 1 cucchiaio di cannella 1 cucchiaino di noce moscata 100ml di latte fresco 40gr di burro Semi di una bacca di vaniglia 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 pizzico di sale 100gr di farina di riso Per la crema inglese: 175ml di latte intero 75ml di panna fresca 3 tuorlo 1 bacca di vaniglia 40gr di zucchero Procedimento: Per prima cosa partite dalle mele, importante mantenere la buccia perché li c’è tutto il sapore. Vi consiglio di sceglierle per metà dolci per metà acide, in questo modo avrete una torta più bilanciata come gusto. Tagliatele sottilissime con la mandolina, fondamentale per la riuscita di una torta morbidissima. Mettetele in una ciotola insieme alla cannella, noce moscata e il succo di un limone che non le farà ossidare. Nel frattempo preparate un impasto, una sorta di pastella che vi servirà solo per amalgamare le uova. Montate le uova con lo zucchero, nel frattempo lasciate fondere il burro nel latte con un baccello di vaniglia. A parte setacciate le polveri: sale, lievito vanigliato per dolci e farina di riso. In questo modo avrete anche un dolce senza glutine! Iniziate ad amalgamare alle uova il latte non più caldo alternandolo con le polveri. In due volte. Dovete ottenere una pastella leggera. Qui dentro inserite tutte le mele tagliate alla mandolina ed amalgamate per bene. Una manciata di fette di mele (le più belle) tenetele da parte per fare la decorazione. Rivestite uno stampo da plum-cake con la carta forno e imburratela. Aggiungete tutte le mele pressandole benissimo, non ci devono essere spazi vuoti. Per l’ultimo strato, mettete le fettine di mela creando una bella decorazione. Spennellate con un po di impasto avanzato e cospargete con un cucchiaio di zucchero di canna. In forno a 170/175 gradi per 1h10-1h15 circa. Sfornatela e lasciate freddare completamente. Nel frattempo una salsa alla vaniglia base crema inglese: latte, panna, zucchero e vaniglia in un pentolino. Portate a leggerissimo bollore, aggiungete i tuorli d’uovo e fate addensare. Deve velare un cucchiaio o arrivare a 82/83 gradi. Servite la fetta di torta con la salsa alla vaniglia. Se volete un tocco in più, ripassate la fetta in padella per farla diventare croccante (così potete servirla con del gelato alla crema) #torta #mele #tortadimele

About