@_aliseo_: 🇷🇺☢️ Negli ultimi mesi, Etiopia, Niger, Mali e Burkina Faso hanno stretto accordi con Rosatom, l'azienda nucleare statale russa, per promuovere lo sviluppo dell'energia nucleare civile. Al momento, il Sudafrica è l'unico Stato africano a disporre di una centrale nucleare funzionante, mentre in Egitto sono in corso i lavori per la costruzione di quattro reattori, frutto di un'intesa siglata con la Russia nel 2015. L’interesse russo per il nucleare civile è molto vasto. Rosatom controlla circa il 70% del mercato globale delle esportazioni per la costruzione di nuove centrali nucleari. Nel 2023 le sue attività hanno generato un fatturato superiore ai 28 miliardi di dollari e l’azienda ha un portafoglio di ordini esteri che a oggi supera i 200 miliardi di dollari. L'Africa rappresenta un terreno fertile per questa espansione, data la crescente domanda energetica del continente. Molti Stati africani, impegnati da tempo a colmare il divario infrastrutturale ed energetico, potrebbero trovare nelle proposte di Rosatom una soluzione per garantire un approvvigionamento energetico stabile e favorire lo sviluppo economico. Durante l’African Energy Week 2025, svoltasi a Città del Capo dal 29 settembre al 3 ottobre, Rosatom ha presentato un progetto ambizioso: la costruzione di reattori modulari di piccole dimensioni (Small Modular Reactions) e di centrali nucleari galleggianti, in grado di fornire energia pulita anche alle regioni più isolate del continente. Gli accordi siglati con Rosatom comprendono non solo la costruzione degli impianti, ma anche la formazione del personale locale, il supporto tecnico per la manutenzione e la fornitura del combustibile nucleare necessario al loro funzionamento. In questo scenario, Rosatom si è affermata come uno strumento chiave della diplomazia russa. Attraverso questi contratti, Mosca riesce a creare vincoli politici ed economici che rafforzano la dipendenza dei Paesi africani dal Cremlino, cementando la propria influenza nella regione. Qual è la strategia russa in Africa? Ne parliamo nell’ultimo numero della rivista di Aliseo, “Il mondo dei russi”. Puoi leggerlo al link in bio.

Aliseo
Aliseo
Open In TikTok:
Region: IT
Friday 24 October 2025 15:00:11 GMT
449
21
0
0

Music

Download

Comments

There are no more comments for this video.
To see more videos from user @_aliseo_, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos


About