@esme_psithurisma: Sovrapproduzione nella teoria di Marx #filosofia #pensierocritico

Esmeralda Moretti
Esmeralda Moretti
Open In TikTok:
Region: IT
Saturday 15 November 2025 14:11:51 GMT
57294
9468
139
340

Music

Download

Comments

mario.coppola_74
MARIO :
purtroppo non ci sono alternative valide. Dunque va accettato con i suoi difetti
2025-11-15 18:24:59
25
user1490240434376
Massimo :
il capitalismo è merda
2025-11-15 20:35:11
278
andre._.ravazz
andre._.ravazz :
in realtà la crisi di sovrapproduzione la analizza meglio keynes, aumentando la domanda di beni aumenta di conseguenza la domanda di lavoro da parte degli imprenditori (circolo virtuoso) ovviamente deve sempre sussistestere l’incentivo di domanda di beni di consumo se no si entra in un circolo vizioso dato che é la domanda che crea l’offerta
2025-11-16 00:29:59
0
_mikelj_
Mik999 :
2025-11-15 19:50:04
664
dave_boh
Davideboh :
Non sono "studiato" su queste teorie, ma si vede chiaramente che il sistema in cui si sta vivendo non è sostenibile. Che poi creare esigenze che non si hanno effettivamente, già di per sè, dice tutto.
2025-11-15 17:38:33
386
micheleschino
michele schino :
Infatti il 3% delle personae detiene la maggioranza delle ricchezze
2025-11-15 20:24:43
19
alby2204ttv
Alberto :
È il consumismo il problema non il capitalismo ✌
2025-11-15 21:44:05
1
gabri.ghinami_
Gabriele 🇮🇹 :
bisogna trovare una terza via che sia alternativa a capitalismo e comunismo
2025-11-15 20:25:36
13
emian_11
emian_11 :
ci sono molte alternative al capitalismo
2025-11-15 21:32:38
9
xhoisgyjlja
joe :
c'è una soluzione ?
2025-11-15 20:22:07
0
alessioprovaroni
Alessio Provaroni :
il comunismo nasce sulla stessa base materialista del capitalismo. Per questo non funzionano entrambe
2025-11-15 22:48:35
1
giuliano_2025
giuliano_2025 :
assolutamente tutto vero. Il punto, però, è che non serve ricorrere alle soluzioni di Marx, che funzionano solo in uno scenario teorico e presuppongono comportamenti umani che nella realtà non esistono, perché ignorano dinamiche evolutive, incentivi e competizione. Questo non toglie che il meccanismo della sovrapproduzione rimane concreto, soprattutto oggi con la capacità produttiva cinese che altera gli equilibri globali. La lettura pragmatica non è abolire il mercato, ma comprendere che quando la produzione supera stabilmente la domanda si generano tensioni economiche che richiedono strumenti moderni per essere governate. L’interpretazione di Marx, invece, è una semplificazione meccanicistica di un sistema che era già estremamente complesso nell’Ottocento, quando la sua teoria prese forma, figuriamoci oggi.
2025-11-15 21:20:04
6
albri101
albri :
certo il capitalismo porta squilibri economici innegabili, ma attualmente un sistema migliore non esiste( comunismo e socialismo NON sono la soluzione)
2025-11-15 21:51:11
7
zarathustra_5
Zarathustra :
Qual' e' la soluzione?...😳😳😳
2025-11-15 20:37:08
0
epsilon11ita
Caesar :
È colpa della domanda btw
2025-11-15 22:45:43
0
1_tonio
Tonio :
Quindi stando a questo concetto, la Cina è un'economia CAPITALISTA che attualmente è in sovrapposizione, calano i prezzi e sta introducendo automazione per aumentare ulteriormente la produzione...
2025-11-15 19:36:35
7
etofra
The realest :
tutti d'accordo con i comunisti finché non dicono di essere comunisti
2025-11-16 00:37:36
0
filosophe1
user5068853999468 :
sovrapproduzioni cicliche? e come spieghi l' inflazione permanente?
2025-11-15 14:57:11
5
marco.celoria0
Marco Celoria :
Purtroppo, Marx non concepì il processo di terziarizzazione, che al giorno d’oggi è largamente diffuso in economia. Ovvero il processo mediante il quale nei paesi automatizzati dal punto di vista industriale, le persone lavorano nel terziario, e non più nel secondario. Basta vedere al giorno d’oggi le situazioni in Europa, ci sono sempre meno operai e sempre più persone che lavorano nel settore dei servizi. È una conseguenza inevitabile dell’aumento del benessere della crescita economica e dello sviluppo tecnologico e scientifico.
2025-11-15 19:41:18
9
giacomogiacom
Giacomo :
nello spiegone non manca la caduta nominale del saggio di profitto ? detto questo il problema della teoria (uno dei tanti) è che era un modello che non prevede l’ingresso di nuove categorie merceologiche che spezza alcune logiche cicliche
2025-11-15 15:37:43
2
chiaralovecchio_
𝓒𝓱𝓲𝓪𝓻𝓪 :
beh a questo punto non resta che fare la rivoluzione, sempre secondo marx, che ad oggi si concretizza già solo nell’acquistare ciò di cui realmente si ha bisogno o anche sfruttare il second hand
2025-11-15 21:29:44
11
bibobibobibobibobi
Bobibobibo :
Marx aveva capito tutto
2025-11-15 21:11:34
1
la_piuma_di_ritaskeeter
𝕄𝕚𝕤𝕔𝕙𝕚𝕖𝕗🐾𝕞𝕒𝕟𝕒𝕘𝕖 :
tik tok mi spia mentre sto studiando la seconda rivoluzione industriale
2025-11-16 00:02:41
0
carlottaselvaggi9
carlottaselvaggi9 :
Anche Calvino, in letteratura, parla di Sovrapproduzione con "La Città di Leonia" e con tanti altri scritti!
2025-11-15 22:59:53
0
pereubu_
PereUbu :
se non crescono i paesi in via di sviluppo, a chi vendi?
2025-11-15 20:15:33
0
To see more videos from user @esme_psithurisma, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos


About