@bk.oh:

🌞早上好🌹
🌞早上好🌹
Open In TikTok:
Region: SG
Saturday 22 November 2025 16:18:49 GMT
965
68
12
204

Music

Download

Comments

chongunty
chongunty :
2025-11-23 01:59:30
0
liyun148
Liyun :
早安!感恩寶貝祝福!❤️
2025-11-23 03:06:27
0
limlily1213ly
limlily1213ly :
早上好谢谢宝贝🥰🥰谢谢你的关心🌺🌺
2025-11-23 04:19:20
0
user2518139698168
user2518139698168 :
早安❤❤❤
2025-11-22 16:29:48
1
alexfoo77
Alex foo :
👍🥰🙏
2025-11-22 23:49:39
1
henrysingh10
Henry Srih :
🥰🥰🥰
2025-11-22 23:26:26
1
sindy23372
Sindy :
👍
2025-11-22 19:50:47
1
sindy23372
Sindy :
😁
2025-11-22 19:50:46
1
user4721797590042
愛利亞 :
🥰🥰🥰
2025-11-22 17:41:01
1
user1019259970744
蕭老師 :
🥰🥰🥰
2025-11-22 16:44:10
1
user33542823728061
雄 :
🥰🥰🥰
2025-11-23 01:48:13
0
cien.cien.zhou
Cien Cien Zhou :
🙏🙏🙏
2025-11-22 23:44:45
1
To see more videos from user @bk.oh, please go to the Tikwm homepage.

Other Videos

Nel lavoro terapeutico il non giudizio non è un dettaglio: è la condizione fondamentale perché il paziente possa esplorare ciò che sente, senza paura di essere valutato, etichettato o corretto. Un terapeuta non offre sentenze; offre spazio, ascolto, comprensione e strumenti. In quello spazio la persona diventa libera di vedere, riconoscere e trasformare le proprie dinamiche più profonde. La terapia è un territorio protetto: non si giudica e non ci si giudica. Si osserva, si elabora, si cambia. È così che si cresce. DISCLAIMER  Quello che vedi è un breve estratto di una seduta, condiviso con autorizzazione esplicita della persona. Non c’è nulla di “improvvisato” né di scorretto: il setting terapeutico resta integro perché il valore sta nella relazione, non nella telecamera. Se stai per commentare chiedendo se “dall’altra parte c’è davvero qualcuno”, o insinuando che la ripresa sia inappropriata, fermati. In pochi secondi non si possono trarre conclusioni su un lavoro clinico complesso, e farlo significa semplicemente proiettare un tuo disagio su ciò che non conosci. Se gli spunti di riflessione che condivido non sono in linea con la tua visione, scorri avanti: risparmi fiato, tempo e soprattutto la necessità di trasformare un pensiero impulsivo in un commento inutile. Ricorda: il bisogno di giudicare ciò che non si comprende è spesso il primo segnale che uno spazio terapeutico potrebbe essere utile. E riconoscerlo è già un atto di consapevolezza.#psicologaclinica #terapia #terapeuta #giudizio #setting
Nel lavoro terapeutico il non giudizio non è un dettaglio: è la condizione fondamentale perché il paziente possa esplorare ciò che sente, senza paura di essere valutato, etichettato o corretto. Un terapeuta non offre sentenze; offre spazio, ascolto, comprensione e strumenti. In quello spazio la persona diventa libera di vedere, riconoscere e trasformare le proprie dinamiche più profonde. La terapia è un territorio protetto: non si giudica e non ci si giudica. Si osserva, si elabora, si cambia. È così che si cresce. DISCLAIMER Quello che vedi è un breve estratto di una seduta, condiviso con autorizzazione esplicita della persona. Non c’è nulla di “improvvisato” né di scorretto: il setting terapeutico resta integro perché il valore sta nella relazione, non nella telecamera. Se stai per commentare chiedendo se “dall’altra parte c’è davvero qualcuno”, o insinuando che la ripresa sia inappropriata, fermati. In pochi secondi non si possono trarre conclusioni su un lavoro clinico complesso, e farlo significa semplicemente proiettare un tuo disagio su ciò che non conosci. Se gli spunti di riflessione che condivido non sono in linea con la tua visione, scorri avanti: risparmi fiato, tempo e soprattutto la necessità di trasformare un pensiero impulsivo in un commento inutile. Ricorda: il bisogno di giudicare ciò che non si comprende è spesso il primo segnale che uno spazio terapeutico potrebbe essere utile. E riconoscerlo è già un atto di consapevolezza.#psicologaclinica #terapia #terapeuta #giudizio #setting

About